Dati Personali raccolti
Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore raccoglie e tratta i dati personali forniti dagli interessati, quali quelli identificativi e/o anagrafici (ad esempio, nome, cognome, indirizzo, telefono, dati fiscali, e indirizzo email, ecc.).
Finalità del trattamento
Le finalità del trattamento dei dati personali sono le seguenti:
- l’adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie in relazione o comunque connessi al rapporto giuridico in essere e/o futuro;
- Registrazione al sito al fine di avere accesso all’area riservata, nonché proporre il proprio progetto o la propria idea imprenditoriale conseguenti finalità ad impatto sociale e/o ambientale;
- Presentazione e/o perfezionamento della richiesta di investimento, nonché utilizzo e/o condivisione delle informazioni per un co-investimento;
- Esecuzione e gestione organizzativa del rapporto giuridico in essere e/o futuro, dalle prime fasi dell’instaurazione fino allo svolgimento operativo;
- Analisi statistiche interne in forma aggregata;
- Iscrizione alla newsletter per l’invio di materiale promozionale e informativo.
Nella seguente tabella vengono specificate per ognuna delle finalità sopra individuate la base giuridica, le categorie di dati, le categorie di dati personali e il relativo periodo di conservazione:
*Categorie di destinatari
In relazione alle finalità indicate i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti e/o alle categorie di soggetti sotto indicati, ovvero potranno essere comunicati a società e/o persone, nei paesi UE, che prestano servizi, anche esterni, per conto del Titolare. Tra questi** si indicano per maggiore chiarezza ed a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo la loro differente tipologia:
- Società di servizi IT;
- Agenzie di comunicazione;
- Studi legali;
- Fondazioni collegate;
- Società di consulenza in ambito marketing;
- Organismi di controllo e di vigilanza.
(**) l’elenco dei Destinatari/Responsabili esterni con ulteriori dati utili alla identificazione è disponibile presso il Titolare del trattamento dei dati personali.
Trasferimento di dati a paese terzo extra-UE
Il Titolare non effettua trasferimenti di dati personali in territorio extra-UE.
Periodo di conservazione
Si rinvia a tabella 1 alla colonna 4 (periodo di conservazione dei dati personali).
Diritti dell’interessato
L’interessato, in relazione ai dati personali oggetto della presente informativa, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati:
- diritto di accesso dell’interessato [art. 15 del Regolamento UE](consistente nella possibilità di essere informato sui trattamenti effettuati sui propri dati personali ed eventualmente riceverne copia);
- diritto di rettifica dei propri dati personali [art. 16 del Regolamento UE] (l’interessato ha diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano);
- diritto alla cancellazione dei propri dati personali senza ingiustificato ritardo (“diritto all’oblio”) [art. 17 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto alla cancellazione dei propri dati);
- diritto di limitazione di trattamento dei propri dati personali nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento UE, tra cui nel caso di trattamenti illeciti o contestazione dell’esattezza dei dati personali da parte dell’interessato [art. 18 del Regolamento UE];
- diritto alla portabilità dei dati [art. 20 del Regolamento UE], (l’interessato potrà richiedere in formato strutturato i propri dati personali al fine di trasmetterli ad altro Titolare, nei casi previsti dal medesimo articolo);
- diritto di opposizione al trattamento dei propri dati personali [art. 21 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto ad opporsi al trattamento dei propri dati personali nei casi presti e regolamentati dall’art. 21 del Regolamento EU);
- diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati [art. 22 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto a non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato).
I suddetti diritti possono essere esercitati secondo quanto stabilito dal Regolamento UE inviando una email a privacy@fsvgda.it .
Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, in ossequio all’art. 19 del Regolamento UE, procede a informare i destinatari cui sono stati comunicati i dati personali, delle eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento richieste, ove ciò sia possibile.
Qualora la finalità di trattamento perseguita da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore abbia come base giuridica il consenso, l’interessato ha la facoltà di procedere, in ogni momento, alla revoca inviando una email all’indirizzo di cui sopra. Ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE, la revoca del consenso non comporta pregiudizio sulla liceità del trattamento basata sul consenso effettuato prima dell’avvenuta revoca.
L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante.
Per ulteriori informazioni sui diritti e sull’esercizio degli stessi si rimanda al paragrafo “Riferimenti normativi sui diritti dell’interessato”.
La Società non si avvale di alcun processo decisionale automatizzato.
Modalità del trattamento
I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati (potenziali clienti, clienti, utenti, ecc.) cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare quali Responsabili ed Incaricati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.