Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore

Categoria investimenti: Arte e cultura

WAY Experience

Way Experience S.r.l. è una start-up milanese nata nel 2019, che opera nel settore turistico e culturale con l’obiettivo di ideare, realizzare e diffondere progetti digitali per il pubblico, attraverso l’utilizzo della tecnologia della realtà aumentata. La mission della società è innovare l’approccio tradizionale alle visite museali nelle città d’arte, mediante la proposta di innovativi tour «phygital» – fisici e digitali – che trasformano le attrazioni …

WAY Experience Leggi tutto »

RnB4Culture

RnB4Culture, parte del gruppo RnBGate, è una start-up che applica tecnologie innovative al comparto museale per la valorizzazione del patrimonio culturale. La sua mission, infatti, intende favorire la riqualificazione del patrimonio nazionale attraverso la gestione di musei e di siti storici, offrendo al contempo soluzioni software e hardware capaci di connettere il patrimonio artistico dei …

RnB4Culture Leggi tutto »

Centrica

Centrica s.r.l. è una società nata a Firenze nel 1999 dall’esperienza di 3 ingegneri – Marco Cappellini, Paolo De Rocco e Paolo Romoli – e impegnata nella digitalizzazione delle opere e dei luoghi dell’arte. Ha sviluppato ArtCentrica, una piattaforma EdTech che consente di catalogare, visionare e confrontare le opere in alta risoluzione, effettuare visite e …

Centrica Leggi tutto »

Artonauti

Artonauti è un progetto editoriale nato nel 2016 e lanciato su scala nazionale a marzo del 2019. La società è impegnata prevalentemente nella divulgazione delle arti figurative per i bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, in particolare attraverso la creazione di album per la raccolta di figurine inerenti al mondo dell’arte, nonché …

Artonauti Leggi tutto »

SharryLand

SharryLand nasce nel 2017 a Padova come S.r.l. e start-up innovativa e nel 2020 diventa Società Benefit. Operativa da novembre 2019, ha realizzato una piattaforma nazionale e una mobile App con social marketplace, wiki, motore di ricerca, strumenti di community. Il suo modello di attività si fonda su 3 pilastri: digitalizzare e narrare in chiave …

SharryLand Leggi tutto »

Werea

Werea S.r.l. è start-up di origine italiana, che ha realizzato la piattaforma collaborativa AerariumChain (AEC). Il progetto nasce per generare un nuovo valore per i musei, le istituzioni e tutti i custodi di opere d’arte, contribuendo alla conservazione del patrimonio culturale e migliorando l’esperienza museale attraverso la generazione di NFT (Not-Fungible Token). Infatti, l’obiettivo degli NFT …

Werea Leggi tutto »

Alchemilla

Alchemilla è una cooperativa sociale ONLUS, nata nel 2015 come start-up innovativa a vocazione sociale, che si occupa di progetti pedagogici rivolti ai minori attraverso l’utilizzo dell’arte, del teatro e delle nuove tecnologie digitali. Il suo obiettivo è offrire a insegnanti, famiglie e musei strumenti che diano voce ai più piccoli mettendo in campo l’arte …

Alchemilla Leggi tutto »

eArs

eArs S.r.l., è una web-app che attraverso la produzione di audio-pillole semplici e accattivanti della durata di 1 minuto, intende offrire al visitatore delle mostre d’arte un valido compromesso tra la sovrabbondanza di informazioni e l’assenza di indicazioni minime a supporto della comprensione dell’opera artistica; il tutto puntando su uno storytelling innovativo e non didascalico, capace …

eArs Leggi tutto »

Kalatà

Kalatà è un’impresa culturale cuneese, che sta innovando i tradizionali modelli di valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale italiano, cambiando la prospettiva con cui i visitatori si approcciano alla scoperta delle opere artistiche e architettoniche. Nata nel 2001 come impresa individuale, è diventata cooperativa nel 2014 acquisendo la specifica di impresa sociale e, a oggi, è tra le …

Kalatà Leggi tutto »

Music Innovation Hub

MIH – Music Innovation Hub – rappresenta il primo modello a vocazione sociale per la filiera della musica, nonché tra le prime S.p.A. italiane ad aver acquisito la qualifica di impresa sociale.  Nata dalla comune visione di BASE Milano (dove ha sede), Music Management Club e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, la società intende aumentare le …

Music Innovation Hub Leggi tutto »