Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore

Impact Investing

Che cos’è l’Impact Investing

L’impact investing non è un asset class a sé stante, ma un approccio peculiare agli investimenti a impatto, che si realizza attraverso strumenti eterogenei per soddisfare le esigenze di rischio-rendimento-impatto degli investitor

Nell’accezione più pura e identitaria, con l’espressione impact investing ci si riferisce alla realizzazione di investimenti in start-up, imprese e fondi, legati a obiettivi sociali misurabili e intenzionali e in grado, allo stesso tempo, di generare un ritorno economico per gli investitori: è quindi rappresentativo di quegli investimenti a impatto sociale che, in diverse forme, si collocano in un territorio intermedio tra la filantropia e gli investimenti sostenibili (vedi figura sottostante).

Approcci a confronto
Puoi scrollare il grafico seguente orizzontalmente, muovendolo con un dito.

Finanza
tradizionale

Massimizzazione del reddito finanziario

INVESTIMENTI
RESPONSABILI (SRI)

Esclusione di titoli di aziende nocive per l’ambiente e/o la società

INVESTIMENTI
SOSTENIBILI (ESG)

Prevalenza di titoli di aziende virtuose secondo principi “ESG”

(IMPACT INVESTING)
FINANCE FIRST

Impatto sociale misurabile o rendimenti di mercato

(IMPACT INVESTING)
IMPACT FIRST

Impatto sociale misurabile e rendimenti calmierati

FILANTROPIA

Contributi a fondo perduto e donazioni

Obiettivi di rendimento finanziario

Rimborso del capitale

Fondo perduto

Criterio di screening negativo “SRI”

Criterio di screening negativo “ESG”

Criterio di screening positivo, impatto positivo (es. sociale, ambientale, etc.)

La Fondazione fa riferimento a 4 principi per identificare un impact investment vero e proprio, differenziandolo dagli altri approcci spesso associati all'impact investing, ma non "strictly impact" (“SRI” ed “ESG” in primis).

Intenzionalità

Investimenti in aziende e organizzazioni i cui modelli di attivit  sono strutturati appositamente per rispondere a bisogni di natura sociale, ambientale o culturale

Misurabilità

Il raggiungimento di un impatto sociale deve essere misurato, valutato e gestito, fornendo indicazioni utili alle decisioni dell'organizzazione oggetto di investimento

Addizionalità

I capitali intervengono preferibilmente per raggiungere aree, settori e organizzazioni tipicamente fuori dallo scopo degli investitori tradizionali

Rendimento minimo

Un rendimento finanziario minimo o almeno la preservazione del capitale investito sono elementi necessari per distinguere impact investing e filantropia

L’impact investing può essere realizzato attraverso una varietà di strumenti appartenenti a diverse asset class, che possono differire per livello di rischio, remunerazione attesa e implicazioni per l’impresa investita.

TITOLI A REDDITO FISSO

Strumenti di debito che danno diritto a ricevere un flusso prefissato di versamenti futuri (es. cedole e rimborso del capitale)

Esempi e applicazioni:

  • Green Bonds per finanziare progetti ambientali
  • Social Bonds
  • Obbligazioni di soggetti a vocazione sociale

PRIVATE EQUITY​

Investimenti nel capitale sociale di aziende non quotate che richiedono un processo approfondito di ricerca dati e di analisi

Esempi e applicazioni:

  • Quote di imprese sociali, in sede di origination di o scambiate su specifiche piattaforme
  • Quote di fondi non quotati

PUBLIC EQUITY

Strumenti di debito che danno diritto a ricevere un flusso prefissato di versamenti futuri (es. cedole e rimborso del capitale)

Esempi e applicazioni:

  • Green Bonds per finanziare progetti ambientali
  • Social Bonds
  • Obbligazioni di soggetti a vocazione sociale

ASSET REALI​

Strumenti di debito che danno diritto a ricevere un flusso prefissato di versamenti futuri (es. cedole e rimborso del capitale)

Esempi e applicazioni:

  • Green Bonds per finanziare progetti ambientali
  • Social Bonds
  • Obbligazioni di soggetti a vocazione sociale

STRUMENTI IBRIDI

Strumenti intermedi tra il debito e l’equity utilizzati prevalentemente per l’investimento in imprese non quotate o altri tipi di organizzazioni

Esempi e applicazioni:

  • Obbligazioni convertibili
  • Social Bonds
  • Revenue Partecipation Agreements

Scopri di più sui termini relativi a:

IMPRESE, INVESTITORI E SOGGETTI A VOCAZIONE SOCIALE

IMPACT INVESTING, FINANZA SOSTENIBILE E TERMINI FINANZIARI

L’impact investing rappresenta l’area Ricerca & Sviluppo della finanza responsabile: sperimenta nuove soluzioni, individua nuovi standard e contribuisce a indirizzare il settore verso una profonda evoluzione culturale. E’ un acceleratore per lo sviluppo dell’imprenditoria a impatto sociale.

Marco Gerevini, Consigliere di Amministrazione di FSVGDA