Tripmetoo è una piattaforma web – accessibile anche a ipovedenti e dislessici – che consente ai travellers con bisogni specifici – come disabilità, esigenze alimentari o familiari – di poter organizzare e scegliere servizi turistici “su misura. Gli operatori, inoltre, attraverso l’applicazione, possono rilevare e trasmettere al marketplace informazioni sull’accessibilità e le caratteristiche dei servizi offerti, avvalendosi di consulenze tecniche e di continui upgrade per incrementare i livelli di qualità dei servizi.
La start-up opera attraverso una tecnologia proprietaria composta dall’app rilevaME e dal marketplace Tripmetoo. L’app RilevaMe viene utilizzata dagli operatori turistici tramite smartphone e consente di raccogliere informazioni e dettagli sull’accessibilità e sulla fruibilità dei servizi turistici da loro offerti. Le informazioni e dati raccolti vengono organizzati in un database e messi a disposizione degli utenti sul marketplace Tripmetoo, dove i viaggiatori, anche con esigenze specifiche (disabilità, esigenze alimentari, famiglie con bambini etc), possono auto-valutare l’aderenza del servizio turistico alle proprie caratteristiche ed esigenze personali, acquistare servizi ed esperienze turistiche e vivere in totale comfort e autonomia il proprio viaggio.
Nel 2018, Tripmetoo ha partecipato alla Call For Impact di Get it! su Turismo Accessibile e Valorizzazione del Patrimonio Culturale e Ambientale. Dopo aver conseguito un percorso di accelerazione e mentorship, è tra le prime start-up di Get it! a beneficiare dell’investimento di Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, braccio strategico e operativo di Fondazione Cariplo nell’ambito dell’impact investing e promotore del programma, in partnership con Cariplo Factory.