Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore

News

Veinshow, il dispositivo che agevola i prelievi di sangue nei bambini

Nasce Veinshow, il dispositivo “Kids-friendly” che agevola i prelievi di sangue nei bambini La start-up ha brevettato un dispositivo medico innovativo che agevola i prelievi di sangue dei neonati e ne monitora i parametri vitali, permettendo al tempo stesso un significativo risparmio di materiale sanitario. _______ L’idea è nata da una coppia di medici palestinesi, […]

Veinshow, il dispositivo che agevola i prelievi di sangue nei bambini Read More »

Impact investing: una mano “visibile” a supporto di imprese e start-up

Impact investing: una mano “visibile” a supporto di imprese e start-up Investimenti in partecipazioni di minoranza con rendimenti calmierati e percorsi di empowerment su misura: è l’offerta integrata che Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore rivolge a diverse forme di impresa e start-up a impatto. Perché, al di là dell’emergenza, è necessario incidere in modo significativo

Impact investing: una mano “visibile” a supporto di imprese e start-up Read More »

Proseguono le opportunità per imprese e start-up

Nel rispetto delle disposizioni previste dall’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore conferma la chiusura dei propri uffici di via Zenale 8, a Milano. Per tutto il periodo, tuttavia, il team della Fondazione continuerà a svolgere le consuete attività di advisory e investimento. PROSEGUONO LE ATTIVITA’ DI ADVISORY E INVESTIMENTO

Proseguono le opportunità per imprese e start-up Read More »

Bioeconomia: che cos’è e quanto vale in Italia?

Che cos’è la bioeconomia? La bioeconomia può essere definita come un’economia basata sull’utilizzazione sostenibile di risorse naturali rinnovabili e sulla loro trasformazione in beni e servizi finali o intermedi. Pertanto, essa comprende non solo settori tradizionali come l’agricoltura, la pesca, l’acquacoltura e la selvicoltura, ma anche settori economici più moderni come quelli delle biotecnologie e

Bioeconomia: che cos’è e quanto vale in Italia? Read More »

Al via la “Call For Italy” per aiutare le imprese a superare l’emergenza COVID-19

 Al via la “Call For Italy” per aiutare le imprese a superare l’emergenza COVID-19. Per partecipare al bando le candidature dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 30 maggio 2020. _______ A partire da oggi, collegandosi al sito callforitaly.entopan.com è possibile candidare la propria iniziativa imprenditoriale a Call For Italy, programma di crescita e

Al via la “Call For Italy” per aiutare le imprese a superare l’emergenza COVID-19 Read More »

L’impatto potenziale del COVID-19 sui diversi settori d’impresa

Cerved pubblica il Report “Industry Forecast” dedicato agli impatti attesi del COVID-19 su oltre 200 settori dell’economia italiana, includendo anche una stima degli effetti sui sistemi economici regionali. _______ “Le imprese italiane potrebbero perdere tra i 270 e i 650 miliardi di fatturato nel biennio 2020-21 a causa del COVID-19, a seconda della durata dell’epidemia e

L’impatto potenziale del COVID-19 sui diversi settori d’impresa Read More »

Giordano Dell’Amore: un’eredità illuminata da scoprire

Abbiamo pensato di proporvi un breve “viaggio nel tempo” alla scoperta di una parte fondamentale del nostro percorso.  Un tragitto che ci riporta a un uomo illuminato, che ha dedicato la propria vita alla filantropia e alla micro-finanza inclusiva: Giordano Dell’Amore.  ______ In pochi sanno che Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore affonda le proprie radici

Giordano Dell’Amore: un’eredità illuminata da scoprire Read More »

Incubatori e acceleratori, un valore aggiunto per l’ecosistema impact [Report EVPA – Maze]

L’EVPA – European Venture Philanthropy Association – e Maze – l’acceleratore portoghese promosso da Fondazione Gulbenkian – pubblicano il Report “ENABLERS OF IMPACT – The Role of Incubators and Accelerators in Bridging Investment and Solutions” _________ Il rapporto si propone da un lato, di mettere in luce il valore aggiunto degli incubatori e degli acceleratori in termini di

Incubatori e acceleratori, un valore aggiunto per l’ecosistema impact [Report EVPA – Maze] Read More »

Cresce il mercato dei Green bond: 271 mld € nell’Ue

Che cosa sono i green bond? Si tratta di titoli rappresentativi di debito (ad esempio obbligazioni) emessi da organizzazioni profit o non profit (dotate di flussi reddituali sufficienti a remunerare il capitale prestato) per raccogliere risorse da destinare a iniziative a impatto ambientale. Un mercato in crescita Nel 2019 i green bond in circolazione sul

Cresce il mercato dei Green bond: 271 mld € nell’Ue Read More »

Lecture al master in social innovation dell’ITC – ILO di Torino

Dall’1 novembre 2019 al 31 ottobre 2020 è in corso il Master in “Social Innovation for Sustainable Development”, promosso dalla Turin School of Development presso l’ITC-ILO, in partnership con l’Università degli Studi di Torino __________ Nell’ambito del programma previsto dal corso, che avrà luogo presso il prestigioso International Training Centre of the ILO di Torino, il 5 marzo Fondazione

Lecture al master in social innovation dell’ITC – ILO di Torino Read More »